Come e perchè verificare il tuo Account (KYC)
Cos’è il KYC ?
Il KYC, acronimo di "Know Your Customer" o "Conosci il tuo cliente", è un insieme di procedure specifiche che Hodlie, per obbligo di legge, deve seguire per proteggere i propri utenti. Si tratta di un processo di riconoscimento per verificarne l’identità dei clienti e valutare potenziali rischi o intenzioni illegali. Questa normativa è stata imposta dall’Unione Europea e rientra nelle AMLD (Anti Money Laundry Directives).
A cosa serve il KYC su Hodlie?
La verifica dell’identità è necessaria per attivare il tuo account Hodlie e accedere a tutti i servizi della piattaforma, inclusi il collegamento del portafoglio Binance e l’utilizzo delle strategie di trading automatico. Con il KYC, Hodlie ti garantisce un’esperienza sicura e conforme alle normative vigenti. Le procedure KYC su Hodlie sono obbligatorie per legge (come previsto dal Decreto Legislativo 231/2007 e successive modifiche) e sono indispensabili per accedere ai servizi legati alla finanza digitale.
Come completare il KYC su Hodlie
Verificare la tua identità è semplicissimo: ti basterà seguire gli step di seguito.
1. Accedi al tuo account
Dopo aver completato la verifica dell'email clicca su Prosegui.
.gif?width=670&height=363&name=download%20(1).gif)
2. Inizia la verifica su Hodlie
Nel form che apparirà, inserisci il tuo Nome, Cognome, Codice Fiscale, Indirizzo di residenza e numero di telefono e clicca su Prosegui.

3. Prepara i tuoi documenti e prosegui su Onfido
A questo punto ti verrà richiesto di avviare la procedura di verifica dell’identità su Onfido, una piattaforma esterna. Prepara il tuo documento d’identità e segui tutte le istruzioni.
Una volta concluso il processo, verrai nuovamente indirizzato su Hodlie, dove potrai verificare se la procedura è andata a buon fine.
Perché il mio KYC non è andato a buon fine?
La procedura di verifica dell’identità potrebbe non andare a buon fine qualora l’utente utilizzi un documento che non sia in buone condizioni o che sia privo di foto di riconoscimento. Per effettuare il KYC è possibile utilizzare la Carta d’identità, il Passaporto oppure la Patente di guida. Affinché vada a buon fine, è necessario assicurarsi che il documento sia in corso di validità e che tutti i dati siano leggibili, inoltre è importante fotografarlo correttamente (a fuoco, dritto, per intero, da entrambi i lati e, per il Passaporto e la Carta d’identità cartacea, sia chiuso che aperto).
Nel caso in cui la verifica non vada a buon fine, verrà automaticamente avviata una richiesta di revisione della stessa al nostro team, che procederà manualmente all'approvazione o al rifiuto della stessa.